Il discorso è abbastanza ampio e riassumerlo in due righe diventa davvero difficile.

Un conto è usare il pc, un altro è smanettarci e farlo funzionare al limite delle proprie esigenze e capacità.
Per chi usa il pc per le semplici cose giornaliere, ovvero navigare su internet, usare software office o semplicemente fare qualche video/foto editing e ascoltare musica va bene qualunque cosa, sia esso Mac, Win o quello che vi pare. Su Mac magari avrete meno problemi causa blocchi praticamente su tutto e personalizzazione molto limitata.

Su Win invece ci stanno una marea di opzioni e funzionalità che ne permettono l'uso praticamente per qualunque applicazione professionale, oltre ad essere la base perfetta per far andare software anche personalizzati... vedi il motivo per cui molte applicazioni specifiche sono solo per Win.

Io per uso lavorativo necessito di molti soft e interfacce specifiche che funzionano quasi tutte esclusivamente su windows per un discorso sia di compatibilità che di piattaforma.

Io ormai sui miei pc utilizzo esclusivamente W7, che specie con gli ultimi aggiornamenti è diventato abbastanza lento, specie in avvio che spegnimento, però assicura una stabilità che a me sinceramente serve molto più della grafica o della velocità che possa darmi un altro sistema operativo. Attualmente per farlo andare decentemente ci vogliono 4gb di ram, anche se passare ad un SSD sarebbe l'ideale. Xp ormai ha fatto il suo e la mancanza di aggiornamenti ne ha di fatto decretato la fine visto che basta un nonnulla per inchiodarlo e quindi formattare.

Win 10 non ho ancora avuto modo di testarlo, ma presumo di non fare il salto a breve dato che ho necessita di usare software che già adesso mi fanno sudare per funzionare sotto seven64, figuriamoci dovessero andare sotto W10...