Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Centocinquanta euro al mese se leggi la pubblicità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    37,532
    Post Thanks / Like
    Downloads
    48
    Uploads
    0

    Predefinito Centocinquanta euro al mese se leggi la pubblicità

    Un sito francese offre denaro in cambio dell'impegno a rimanere inchiodati davanti ai messaggi promozionali.

    Kaksee.fr lancia una sfida e una promessa, diffondendo 24 ore su 24 esclusivamente inserzioni, destinate ad utenti che sono pagati per guardarle. Due trentenni francesi, Wilfried Lefevre e Emmanuel Digiaro, infatti, hanno deciso di distribuire moneta sonante tutti coloro che dimostrano di aver guardato attentamente i messaggi promozionali.
    Questo il tariffario: 20 centesimi per uno spot di dieci secondi, per un massimo di dieci minuti al giorno, il che rappresenta un totale che oscilla tra i 100 e i 150 euro al mese. In pochi giorni, il sito Kaksee.fr ha registrato migliaia di profili. «Al giorno d’oggi sono pochi coloro che sputano su un centinaio di euro», dice Lefevre, un ingegnere che prima di lanciarsi in questa nuova avventura era disoccupato.
    «L’obiettivo e ingrandirsi molto rapidamente in modo da conquistare gli inserzionisti che grazie a noi avranno la garanzia che la loro pubblicità sarà vista». Come? il metodo è semplice: al termine della reclame, l’internauta dovrà rispondere a due o tre domande per dimostrare di non essersi distratto. Gli ideatori prevedono anche di estendere il loro sito internet ai telefoni cellulari. Ma non mancano le critiche. Per Vincent Leclabart, capo dell’agenzia pubblicitaria Australie, «questo principio è idiota». «La pubblicità dice - non può essere una cosa che andiamo a cercarci spontaneamente. Per essere efficace e per aderirvi, bisogna che fornisca un valore aggiunto, che può essere estetico, buffo, scanzonato....Il fatto di pagare gli utenti del web non ha alcun interesse. E gli internauti troveranno un modo di cliccare sulle pubblicità dei siti per intascare un pò di soldi facendo comunque altre cose». In passato, ci sono già stati dei tentativi di questo genere, che non hanno però mai registrato un particolare successo.


    La Stampa
    "L'esperienza è maestra di vita"



  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    puglia
    Messaggi
    3,577
    Post Thanks / Like
    Downloads
    42
    Uploads
    1

    Predefinito

    quanto mi piace la pubblicità
    non si può impedire al sole di sorgere tutte le mattine!!!



  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    marina di stabia
    Messaggi
    1,052
    Post Thanks / Like
    Downloads
    20
    Uploads
    0

    Predefinito

    Fatto strano:

    Noi paghiamo per non Vederla " pay tv" e nonostante tutto ci Abbofano "Scusate il termine" di Pubblicita'.

    La vita è fatta di contraddizioni e questa è una prova .

    Sono convinto che come riportato in fondo all'articolo questa è una cosa che non ha dato e non dara' mai frutti per chi si è impelagato in questo business.





Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •