Questo semplice post è solo per descrivere un problema che ho risolto,e siccome da quel che ho letto in rete è un problema comune di questo alimentatore,ho pensato di racchiudere le info qui,facendo anche un paio di foto!




L'alimentatore in questione è montato su diversi decoder Digitali Terrestri: DJpro DDT, I-Can adt 1h6f-tcl, DDT Fracarro Strong SRT 5500 ecc ecc


A me è capitato tra le mani il modello I-CAN...

Il Difetto: completamente morto,non da segni di vita,inserendo l'alimentazione si sente solo uno strano ronzio

Tolto il coperchio,a parte il fatto che non si accende niente e fa quel ronzio,non si nota nulla di strano.
Il fusibile è integro,questo significa che non ci sono cortocircuiti.

La Causa del problema: si tratta del condensatore C14, quello da 33uF 450V,il più grosso di tutti,è completamente aperto,per capirlo vi basta guarda la parte superiore del condensatore,se è un pò bombata invece che piatta,il condensatore è esploso!
Per esserne certi,dissaldatelo,e misuratene la resistenza,se risulta infinita il condensatore è esploso!

Soluzione al problema: sostituitelo e se siete fortunati,il vostro DDT tornerà a funzionare!
io non son riuscito a trovare un condensatore da 450V,e l'ho messo da 350V...sono un pò pochini,finchè dura dura,poi lo ri-sostituirò


Se anche dopo la sostituzione di quel condensatore il decoder non da segni di vita,controllate le alimentazione,mettete il puntale nero a massa e con quello rosso esaminate uno ad uno le tensioni che arrivano ai fili sulla scheda madre!

il risultato delle alimentazioni deve essere questo come da foto:

se le alimentazioni sono ok il decoder deve per forza accendersi...se vi manca qualche alimentazione controllate eventuali diodi o resistenze in corto sempre con il multimetro!

Fate molta attenzione a non creare dei cortocircuiti durante le varie prove perchè potreste rischiare di bruciare il ponte di diodi,o i diodi zener, il mosfet e di conseguenza il cip ...



nella foto in rosso ho segnato il ponte diodi,in blu i diodi zener,in verde le resistenze (quelle grandi),e in giallo il mosfet...sostituiteli tutti,e assicuratevi che sia tutto ok a livello di tensione misurandola tra il piedino 5 e 7 dell'UC3842B.
con l'alimentatore attaccato dovete avere 14v circa



se la tensione su 2 piedini è ok ma il decoder ancora non parte,sostituite il cip UC3842B


Ripeto,nel 99% dei casi basta cambiare il condensatore c14 e tutto riparte,nel mio caso è stato così...In bocca al lupo!

Per sicurezza allego anche le foto qui: