@casaufficio fatto come hai detto e le ha trovate correttamente.
Un'altra cosa: il mio Nuvi supporta i file Sqlite come da file garmindevice.xml.
Però assieme alla mappa ci sono solo i file G2S.
Come mi devo comportare? Questi file sono necessari?
@casaufficio fatto come hai detto e le ha trovate correttamente.
Un'altra cosa: il mio Nuvi supporta i file Sqlite come da file garmindevice.xml.
Però assieme alla mappa ci sono solo i file G2S.
Come mi devo comportare? Questi file sono necessari?
Usa il tasto "Grazie", è gratis!
- TT GO 630 -> NAV3 Maps + Navcore 9.541 by TZ + SirfStar Firmware
- TT Start 25 (NAV3)
- Garmin Nuvi 1340
- Garmin E-Trex 20x
- Suzuki/Bosch SLN -> Mappa e Info Firmware
No,per il 13xx nessun file aggiuntivo oltre ai JCV. SqLite è un database interno ed originale del device e va aggiornato solo se il Garmin Express lo propone. Prova con tale applicativo ed aggiorna ciò che ti propone.
Ciaone
"Non bisogna sapere tutto-tutto, ma bisogna saper leggere molto bene"Per i neofiti (newbies) del Forum
Please don't flood my pm box with questions you can post on forum!! You won't hear back from me.
Si prega di non inondare la mia casella PM con le domande che si potrebbero postare sul forum !! Non otterrete risposta.
Buona sera,
Devo aggiornare un sistema Garmin che però non legge pendrive maggiori di 8GB, il problema che riscontro è il seguente:
Avendo creato una struttura sotto la cartella Garmin, ASR,JVC,SID file mappa file mappa 3d le dimensioni superano gli 8GB, noto che i file ASR sono molti di più rispetto a vecchi aggiornamenti quindi mi domando cosa sono gli ASR? posso dimezzare questi file cioè rinunciare ad alcuni file? l'aggiornamento del 2022 gli ASR erno 5/6 file ora ne vedo tantissimi oltre al fatto che esistono ASR 1.0 e 2.0.
CHi mi può spiegare la differenza?
Grazie a tutti
se dici che modello è forse capiamo meglio, non capisco cosa centra la pendrive (?), caso mai sarà una microSD o simili, i file si possono mettere in parte nella sd e in parte nella root (memoria interna) del navigatore
buonasera chiedo scusa per l'intromissione in questo tread.
Io posseggo un nuvi 200 attualmente con mappa Europe NT2023.10,.
Ho scaricato la nuova mappa 2024.10 e l'ho sbloccata.
Ma quando sono andato nella scheda sd del nuvi 200 per installarla non mi fa ne tagliare la vecchia (per tenerla come archivio) ne cancellarla.
Qualcuno mi può per favore suggerire come fare?
La mappa è nella memoria sd del nuvi e non me la fa neanch formattare perche dice che è protetta da scrittura
RISOLTO ho sprotetto la scheda sd e ho copiato la mappa al posto della vecchia scusate per l'intromissione
Grazie
@masc58
Per favore quando posti usa i ritorni a capo per rendere leggibile il post.
Post modificato.
Nome file mappa, e nome cartella dove è presente la mappa?
TomTom
Info modelli / bootloader / navcore / mappe
Mappe 1115 - Compatibilità - Download - Codici meta
Attivazione con EaseUseToolsMod
Si scusa ho risolto mettendo il file gmapsupp della mappa Europa Centrale 2024-10 nella cartella Garmin sulla SD
Prima però avevo sprotetto la scheda sd ed avevo cancellato il file gmapsupp della mappa Europa centrale 2023-10 che era nella scheda.
Ciao ragazzi, io ho un garmin nuvi 42, ho provato scaricare verie mappe con successo poi le scompatto con winrar mi crea un file con estensione .img, ma da li non riesco ad aprirli mi dice che il (file immagine disco è danneggiato), già provato con varie mappe , dove potrei sbagliare?
in quale formato di compressione sono le mappe ? .rar _ .zip o altro ?
ti consiglio di usare il formato proprietario, oppure 7zip
hai usato la password ? se non la usi per scompattare non funziona
in ogni modo il file non è da aprire, al massimo va' sbloccato con apposito software, lo trovi leggendo , e attentamente , le istruzioni
grazie, si scusami non avevo capito che il file era solo copiare sulla sd e sbloccarlo ora tutto ok , mentre x gli autovelox dove li posso trovare e dove inserirli?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri