Alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena: potete stare a galla!
Offro qui una vivace panoramica di detti celebri sulla razza più invadente al mondo, più tenace alle avversità della vita, più prolifica e sicura dei propri mezzi.
Tra l'altro è anche razza incapace di riconoscere sé stessa. Avete mai visto un imbecille, uno stupido, un cretino ammettere -anche solo una tantum e per sbaglio- di comportarsi da tale? A me mai e poi mai!
Eccovi il breve florilegio.
1) Il dubbio è scomodo, ma solo gli imbecilli non ne hanno (Voltaire)
2) Solo gli imbecilli non sbagliano mai (De Gaulle)
3) Io non scrivo per gli imbecilli, per questo il mio è solo un piccolo pubblico (Schopenauer)
4) Nessun imbecille è tanto imbecille da non capire l'utilità di unirsi ad altri imbecilli contro gli intelligenti (Gervaso)
5) L'intellettuale è così spesso un imbecille che dovremmo considerarlo tale fino a prova contraria (Bernanos)
6) Un pensiero intelligente si addormenta in un orecchio stupido (Shakespeare)
7) Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sulla prima cosa non sono sicuro! (Einstein)
8) Dei miracoli di Gesù, nessuno riguarda la guarigione di uno stupido, il che significa che la stupidità è inguaribile (Stoica)
9) Contro la Stupidità ci vorrebbe l'intervento del Signore. Proprio lui, non il Figlio, perché non è cosa da bambini (Keynes)
10) Niente è più bello che ascoltare un cretino che tace (Qualtinger)
11) Perché l'intelligenza umana ha dei limiti e la stupidità no? (Courteline)
12) Uno cretino è un cretino. Due cretini sono due cretini. Diecimila cretini sono un partito politico (Kafka)
13) Se riesci a stare più di due minuti con un cretino, sei cretino anche tu (Maccari)
14) Il solo idiota più grande di chi sa tutto è quello che perde tempo a parlare con lui (Lec)
15) La supponenza dell'idiota è il male del secolo (Giordano)
16) Non prendere in giro un cretino: ci pensa da solo! (Adonini)
17) Le Università non creano gli stupidi, li sviluppano soltanto (Lorimer)
18) Lo stupido può anche dire una cosa giusta, ma lo farà sempre per ragioni sbagliate (Eco)
19) Meglio tacere e rischiare di passare da idioti piuttosto che parlare e dissipare ogni dubbio (Lincoln)
20) Se vuoi evitare di vedere tutti i giorni un cretino, in primo luogo devi rompere il tuo specchio (Rabelais)
Questa la conoscevo da quand'ero ragazzino. Ed è stupenda, perché ti fa toccare il fondo della coglioneria più pura, quella di chi neanche tra coglioni riesce ad acquisire un primato.
Leggerò sicuramente i tuoi allegati, pur avendo il sospetto che ognuno di noi -conoscendo un'enciclopedia tascabile della stupidità- troverebbe elementi sufficienti per dubitare della propria intelligenza.
Dal canto mio, invece andando un pò controcorrente, cito un motto che va per la maggiore dalle mie parti: Al sà pi sè in mat a cà soa, che in san fora ad cà (letterale: sa di più un matto a casa sua che una sano fuori di casa).
Riferito ad un folle,vero, ma si può riportare pur sempre ad un imbecille/stupido....nel senso che bisogna fare attenzione a dare del "diverso" a chicchessia, perchè , dal suo punto di vista, i diversi potremmo essere invece noi stessi, ergo, coloro i quali si reputano "normali".
Detto ciò, soprattutto grazie/causa, 'sta pandemia, i "diversi", per come li intendo io, sembrano assai proliferati al cubo, rispetto solo fino al 2019!!
Ciaone
"Non bisogna sapere tutto-tutto, ma bisogna saper leggere molto bene"
Per i neofiti (newbies) del Forum Please don't flood my pm box with questions you can post on forum!! You won't hear back from me.
Si prega di non inondare la mia casella PM con le domande che si potrebbero postare sul forum !! Non otterrete risposta.
Qui si abbandona il simpatico tema della coglioneria e si va a cose parecchio più serie.
A proposito di normali e di diversi,c'è un brevissimo raccontino di fantascienza di F. Brown -con finale a sorpresa- che dice tutto e lo fa in modo geniale.
Se non lo conosete già, dategli un'occhiata. Vi assicuro che ne vale la pena:
Be il problema non è tanto la stupidità in se stessa ....ma poterla misurare ....visto che non esiste nessun strumento , nessuna misura o metodo capace di farlo ....di conseguenza qualcosa che non è misurabile potrebbe non esistere ....quindi mettetevi l'anima in pace ....la stupidità non esiste ....
solo per continuare il concetto dell'infinito enunciato da Einstein ....l'infinito non lo misuri ...ma neanche la stupidità
NON RISPONDO IN PM !! Se volete ringraziare, usate il tasto GRAZIE
Tifo Napoli................. tiè
Nessuna premessa falsa ....
Sono leggi della Fisica ...sopratutto il principio sull'infinito enunciato dal grande Albert .Tu pensa se non ci fosse il concetto di misura , non esisterebbe il tempo , la velocità , la frequenza , il lavoro, le superfici , i volumi , la lunghezza , l'altezza , e si non esisterebbe nemmeno internet.
Quindi scientificamente parlando , anzi fisicamente parlando un qualcosa che non si misura non esiste.
L'universo non puoi misurarlo ( non esiste unità di misura, gli anni luce usati ,sono solo supposizioni ) , neanche l'infinito è misurabile ...
Concludo.
Non ti preoccupare , accantono i principi della Fisica , la stupidità esiste anche se non è misurabile ... il problema è che esiste dappertutto .
NON RISPONDO IN PM !! Se volete ringraziare, usate il tasto GRAZIE
Tifo Napoli................. tiè
Segnalibri