-
Salve a tutti, vorrei clonare una micro sd in mio possesso di cartografia nautica.
Ne ho visti già di cloni funzionanti pertanto vorrei provare con questa procedura e verificare il funzionamento.
In primis chiedo se qualcuno conosce la procedura del mio caso di specie?
In alternativa vorrei partira da zero con questa e testarla.
Se non ho capito male, il primo passaggio è leggere il CID della micro sd in mio possesso. essendo la guida di molti anni fa esiste qualche metodo attuale con i sistemi windows di adesso?
Dove trovo una micro sd da 32 gb con CID modificabile?
grazie mille per le prime info
-
leggi questa discussione.......................
ciao, Fabrizio
TomTom Go mai più ,Garmin 3597, Android :TomTom GO,Maps,Waze,Here,OsmAnd+
Non rispondo in PM a domande di aiuto, specialmente a chi è a post zero.
Postate le vostre Richieste nel Forum, servirà a tutti
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
-
Dove posso trovare una micro sd da 32 gb con cid modificabile? i link non funzionano più
-
Cavolo ragazzi.................... ma un minimo di iniziativa non siete capaci di averla ? È sufficiente fare quello che ho scritto sotto, cercare con San Google
la procedura è valida per qualsiasi uso della sd, e poi basta provare così si passa il tempo
ciao, Fabrizio
TomTom Go mai più ,Garmin 3597, Android :TomTom GO,Maps,Waze,Here,OsmAnd+
Non rispondo in PM a domande di aiuto, specialmente a chi è a post zero.
Postate le vostre Richieste nel Forum, servirà a tutti
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
Grazie, innanzi tutto sono riuscito a fare partire ubuntu su win 10 e su win 11 ma in entrambi vede le schede sd come chiavette usb, quindi dovrò trovare un lettore sd pci-ex. Devo vedere se in almeno un PC ho lo slot pci-ex altrimenti mi sa che questi due PC posso abbandonarli. Poi ho un tablet trasformer asus t100t che ha lo slot microsd incorporato che potrebbe già fare al caso mio, ma con usb non sono riuscito a fare partire al boot ubuntu ne il 25 a 64bit e ne il 17 x86. Vediamo se riesco a farlo partire e provo se funge lo slot incorporato altrimenti dovrò procurarmi quello pciex.
Per quanto riguarda la richiesto di acquisto di micro sd da 32 gb con cid modificabile chiedevo in modo di avere un link affidabile testato da voi dove vado sul sicuro sia per quelle modificabili da me che per eventualmente quelle che detto io il cid e me la mandano già pronta. Quindi se possibile quale link usate voi testato ed affidabile? Grazie
P.s. mi serve averla in tempi brevi quindi possibilmente dall'Italia
-
Questo venditore ha SD Samsung con CID rescrivibile e anche sd cinesi sulla quale riscrive il CID che vuoi tu
https://ebay.us/m/IRKvNk
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-

Originariamente Scritto da
iano31254
Questo venditore ha SD Samsung con CID rescrivibile e anche sd cinesi sulla quale riscrive il CID che vuoi tu
https://ebay.us/m/IRKvNk
Ok grazie, come prezzo siamo nella media?
Per quanto riguarda il lettore di micro sd del mio asus t100t pensata vada bene oppure devo puntare ad un pci express?
-
Scusate la domanda, come faccio a capire preventivamente se una microsdhc uhs-I samsung evo plus 32 gb classe 10 di colore bianca e rossa ha il cid modificabile? si può sapere solo facendo la prova?
-
lettore SD deve essere con bus pcie , per fare la prova in modo semplice ...fa partire una usb con ubuntu, una volta aperto ubuntu poi metti un SD nel lettore e se viene fuori l'icona della SD che raffigura una SD o Micro SD allora va bene , se l'icona raffigura una chiavetta USB o simile allora il lettore non va bene
per le SD samsung ...non contare di trovarle in vendita, che none sistono più, quindi provi ma tutto tempo e soldi persi, puoi trovarle solo su ebay,subito o altri siti da gente che le vende e che le ha già testate prima, se no ormai ogni risultato e vano...oppure le compri da aliexpress già col cid che vuoi tu, sono di basso livello e ci impiegano sui 20/30 giorni per arrivarti , ma funzionano al caso tuo
pertanto hai 2 opzioni
1) se opti per le sa samsung allora prima di comprare la sd samsung, vediti bene la guida e prova ubuntu sul tuo pc
2) sd cinese , puoi procedere subito che basta solo un copia e incolla dei dati della sd visto che già il cid è aposto
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
-
nel pc ubuntu gira bene ma il lettore seppur interno è collegato via usb della scheda madre pertanto lo raffigura come usb e non va bene.
nell'asus t100t sono riuscito a far partire ubuntu con rufus e poi ho inserito nella cartella efi boot il file bootia32.efi per fare partire da bios con la chiavetta usb perchè prima non c'era modo. Qui mi vede la micro sd come una micro sd però non mi fa trascinare il mmc_tool sul desktop ma l'ho fatto partire da microsd. al primo comando mi trova mmcblk1 e mmcblk2 entrambe con codice 0001, quindi come se potrebbero essere riscritte di cid. faccio tutta la procedura, per date mi trova 03/2014 per mmcblk1 e 02/2022 per mmcblk2, ma al comando di scrittura cid sia per mmcblk1 che per mmcblk2 mi dice comando non trovato come se non fosse caricato nel programma terminale. Cmq non credo si possa tentare di cambiare cid se il tool è in escuzione dalla microsd dove si vuole cambiare cid. Sto lavorando per cercare di far riconoscere la memoria interna e poter trasferire sul desktop il tool. non vorrei che quella 03/2014 sia la memoria interna del tablet. smanetto in questo altrimenti dovrò comprare un cardreader pciexpress per il pc.
Per quanto riguarda le due opzioni sopra citate:
1) per scrivere io cid devo aver un pc testato che funziona e ci sto lavorando grazie ai vostri consigli
2) per sd cinese con cid già inserito, come faccio a procedere subito che se non ho il pc operativo con ubuntu e cardreader, come faccio a leggere cid in mio possesso?
grazie mille
Segnalibri