GUIDA : AGGIRARE IL BLOCCO DEGLI HOSTS (uploaded e altri host)
BLOCCO IP DI ALCUNI HOSTS DI DOWNLOADS..........
Per ora, solo questi Hosts risultano irraggiungibili dopo il blocco degli IPS da parte dei Providers Italiani, anche da chi si connette da telefono........
Io sono riuscito a scaricare da Uploaded e da Rapidgator usando Firefox e l'Addon ANONIMOX 1.0.1...........impostando l'IP Americano........ovviamente senza cambiare i DNS....
QUESTO SISTEMA NON FUNZIONA CON L'HOST UPLOADER !!
.....ADBLOCK PLUS è oramai diventato indispensabile per navigare in Internet, scaricare dai vari HOSTS ecc. ecc.....altrimenti si impazzisce.....propongo l'uso di Adblock Plus per i seguenti browser :
FIREFOX - CHROME - OPERA - INTERNET EXPLORER - SAFARI -
Attenzione !! Chi ha la station Vodafone NON può cambiare i DNS (sono fissi).......
Consiglio l'uso di TOR o le alternative presenti in fondo al post legate ai browser.
Per la versione 1.0: Semplicemente avvia il file DNSSplitter.jar con doppioclick oppure con questo procedimento: a - Click col destro su DNSSplitter.jar b - Apri con... d - Andate nel menù a comparsa e scegliete Java (il nome potrebbe variare) Ora l'applicazione dovrebbe essersi avviata e potete trovarla nella barra di start, vicino all'orologio. Per farla comparire (o nasconderla) sarà sufficiente fare un click sulla relativa icona
3. Cambia i DNS Attenzione: alla fine, l'impostazione che dovrete avere è la seguente!
ora premete OK e salvate la configurazione!
Ora avviate il vostro browser e navigate!
>>>>> ATTENZIONE !!<<<<<
Con FASTWEB, dal Febbraio 2015, bisogna addottare la procedura descritta in questo post QUI clicca
Scaricare DNS SPLITTER da QUI
Vedere filmato con spiegazioni QUI
Per modificare i parametri DNS su Windows Xp:
Tasto destro su risorse di rete
Proprietà
Apparirà la finestra di connessione di rete
In generale cliccate su Protocollo internet (TCP/IP) e quindi su proprietà
Vi apparirà una finestra cliccate su Utilizza i seguenti indirizzi server (OpenDNS)
Inserite i due DNS.
Confermate con Ok e riavviate la connessione (disconnessione e riconessione)
Una volta avviato (non ha bisogno di essere installato, quindi è sufficiente fare doppio clikk sull'exe all'interno della cartella), in automatico seleziona la lingua italiana e si presenterà con questa interfaccia grafica:
Al primo avvio DNS Jumper eseguirà automaticamente un backup dei DNS originali in modo tale che se si vuole ritornare indietro è sufficiente clikkare su "Seleziona un server DNS" e dal menù a tendina selezionare "Ripristina" e poi su "Applica DNS" e premere "invio".
Dallo stesso menù a tendina è possibile selezionare "Predefinito", per impostare un DNS predefinito dall'utente e "Manuale" che da la possibilità di impostare i DNS manualmente. Quest'ultima possibilità la si ha anche direttamente sulla schermata del programmino; basta mettere il segno di spunta su "Server DNS personalizzati" ed inserire i valori.
Il programma da anche la possibilità di scegliere la scheda di rete sulla quale intervenire.
Con il pulsante "DNS più veloce" il software cercherà in automatico i server più veloci (impiega una manciata di secondi); al termine della ricerca è sufficiente clikkare su "Imposta DNS più veloce":
Cliccare sull’icona della rete nella barra dei menu e selezionare la voce Apri preferenze network dal menu contestuale
Selezionare la rete in uso dalla barra laterale del pannello delle preferenze di sistema e cliccare sul pulsante Avanzate
Selezionare la scheda DNS e cliccare sul pulsante + che si trova in basso a sinistra
Aggiungere i Server DNS OpenDNS
Cliccare su OK per salvare le impostazioni.
Gli OpenDNS sono:
Server DNS primario: 208.67.222.222
Server DNS alternativo: 208.67.200.200
Fare click destro sull’icona della rete nell’area di notifica e selezionare la voce Modifica connessioni dal menu contestuale
Selezionare la connessione in uso e cliccare sul pulsante Modifica
Recarsi nella scheda Impostazioni IPv4 e impostare Automatico (DHCP) solo indirizzi nel menu a tendina Metodo
Inserire in Server DNS gli indirizzi OpenDNS
Cliccare su OK per salvare le impostazioni.
Gli OpenDNS sono:
Server DNS primario: 208.67.222.222
Server DNS alternativo: 208.67.200.200
Guida per aggirare il blocco di uploaded e altri host
In queste ore è stato applicato alla sola Italia il blocco verso numerosi host per il download dei file,
quali ad esempio uploaded, rapigator, bitshare, megaload ecc...
come risolvere ...ecco le soluzioni
Ultrasurf è stato originariamente creato per gli utenti cinesi, affinché potessero godere della libertà di navigazione sul Web spesso negata dalle autorià locali. Da qui, il programma è diventato invece uno dei più popolari in oltre 180 paesi del mondo, con milioni di utenti unici ogni mese.
La popolarità di questo applicativo è dovuta principalmente alla sua semplicità d'uso, alla possibilità di navigare in modo anonimo e cifrato (grazie all'opportunità di celare il proprio IP originario) e dalla velocità dei suoi server.
Inoltre, non richiede installazione e quindi può essere usato su qualsiasi PC e avviato anche da pendrive. Infatti, una volta scaricato l'archivio ZIP del programma, è sufficiente scompattarlo e avviare l'eseguibile al suo interno. Alcuni antivirus potrebbero identificare l'applicativo come un virus o un trojan, ma in realtà si tratta di un falso positivo, come ben spiegato anche nella sezione dedicata del sito del programma.
Insomma, appena lo si avvia, compare in alto a sinistra la finestra di Ultrasurf, in basso a sinistra un lucchetto dorato e si avvia una schermata del browser di sistema.
Il software, appena parte, cerca di agganciare tre proxy per permettere l'acquisizione di un indirizzo IP (di solito statunitense) e di navigare così in modo anonimo. La scelta di uno dei tre proxy è automatica e viene effettuata in base al carico del server. Anche se si può indicare il server preferito, inserendo un apposito segno di spunta accanto ad una delle tre opzioni.
Cliccando su Options si può accedere alle opzioni del programma. Così, possono essere disattivate o attivate le hotkeys da tastiera (individuabili nella guida che si apre cliccando su Help nella finestra principale), si può decidere di nascondere la finestra, di non usare IE, di avviare in automatico o meno la finestra del browser, di cancellare i cookie o la cronologia di navigazione, di uscire dal browser quando si interrompe l'uso del programma, di nascondere il lucchetto dorato in basso a destra, di cambiare la porta di ascolto o di impostare un proxy manualmente.
Per verificare che tutto funzioni correttamente, è sufficiente puntare con il browser su un sito come www.ip-adress.com e verificare che l'IP associato alla connessione non sia quello originale.
Con Ultrasurf, quindi, si può navigare in anonimato e senza preoccupazione, anche se a volte con maggiore lentezza rispetto alla propria connessione tradizionale. (G. Barbieri)
in alternativa vi consiglio di modificare voi stessi i DNS con quelli di google (8.8.8.8 -- 8.8.4.4)
o quelli di opendns
208.67.222.222
Server DNS alternativo: 208.67.220.220
(208.67.222.222 -- 208.67.220.220 )
fonte
punto informatico
per chi usa lo smartphone o il tablet...
nel market play store ci sono diverse app gratuite che permettono d modificare e impostare i dns indicati...
Google DNS o OpenDNS
ecco qui alcune...
In questa guida viene spiegato come variare i server DNS predefiniti con altri, per svariati scopi.
Procedura per Windows XP
Aprire il Pannello di controllo cliccare due volte sull'icona Connessioni di rete.
Nella lista delle connessioni di rete individuare quella della quale si desidera cambiare la configurazione dei server DNS, cliccare con il tasto destro del mouse su di essa e selezionare Proprietà, nella finestra aperta individuare nella lista centrale la voce Protocollo Internet TCP/IP, selezionarla con click del tasto sinistro del mouse e cliccare su proprietà.
Viene aperta un'ulteriore finestra dove è possibile variare indirizzo IP e server DNS, in questo caso vengono variati i server DNS predefiniti con quelli specificati manualmente, è sufficiente cliccare sull'opzione Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e specificare quelli desiderati, nell'immagine di esempio vengono utilizzati i DNS pubblici offerti da Google.
Confermare le impostazioni cliccando sul pulsante OK per chiudere la finestra, nella finestra successiva cliccare su Chiudi, i server DNS sono ora impostati manualmente e quelli assegnati automaticamente dal provider internet verranno ignorati.
Procedura per Windows Vista e Windows 7
Cliccare sul pulsante Start, digitare "connessioni" (senza virgolette), dopo che la lista è stata popolata, cliccare sulla voce Visualizza connessioni di rete.
Nella lista delle connessioni di rete individuare quella della quale si desidera cambiare la configurazione dei server DNS, cliccare con il tasto destro del mouse su di essa e selezionare Proprietà, nella finestra aperta individuare nella lista centrale la voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4), selezionarla con click del tasto sinistro del mouse e cliccare su proprietà.
Viene aperta un'ulteriore finestra dove è possibile variare indirizzo IP e server DNS, in questo caso vengono variati i server DNS predefiniti con quelli specificati manualmente, è sufficiente cliccare sull'opzione Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e specificare quelli desiderati, nell'immagine di esempio vengono utilizzati i DNS pubblici offerti da Google.
Confermare le impostazioni cliccando sul pulsante OK per chiudere la finestra, nella finestra successiva cliccare nuovamente su OK, i server DNS sono ora impostati manualmente e quelli assegnati automaticamente dal provider internet verranno ignorati.
Nota: è possibile anche variare i server DNS direttamente nel router utilizzato per il collegamento ad Internet, i meno esperti possono consultare il manuale d'istruzioni fornito assieme al router per effettuare il cambio.
BITSHARE non è raggiungibile con nessun tipo di DNS..........ma funziona con l'Addon di Firefox
Ma tu avrai un account a pagamento e non free........non so su che Host........
Garantisco che con quelli Google si hanno problemi.....confermato da diversi utenti che, invece, non hanno riscontrato nessun problema con gli OpenDNS.........poi........ogniuno faccia come vuole........
EDIT :
BITSHARE si raggiunge anche con Crome e il suo Addon.........aggiunto download QUI
uploded.net ok
filefactory ok
easybitez ok filemoster ok
bitshare ok
ryushare ok
fileserve ok
rapigator ok
depositfile ok
ddlstorage ok
filepost ok
netload ok
rapidshare ok
Visto che io uso un modem con collegamento USB mi appaiono due icone .... una relativa alla rete ed una relativa al modem .... ho risolto modificando entrambe con i valori di open DNS ,perchè con quelli di Google non andava . Chi è nelle mie condizioni potrà trovarne utilità,anche se credo non saranno molti.
Ho quindi provato a tirar giù qualcosa con uploaded.to e tutto è filato liscio ... appena ho un po' di tempo riprovo con i valori DNS di Google ,magari avevo fatto un errore e mi piace verificare ...
Segnalibri