Visualizza Versione Completa : Mondo Scuola
- Scuola, le date ufficiali del prossimo anno
- USR Campania Graduatorie Aggiuntive
- Maturità: pochi i bocciati ma c'è chi invoca il Tar
- “Realtà aumentata” nei libri, possibili sviluppi a scuola
- Finanziaria, docenti e Ata tirano un sospiro di sollievo
- Quell’emendamento sulla naia breve
- “Realtà aumentata” nei libri, possibili sviluppi a scuola
- Un ordine del giorno per garantire il 30% dellle risorse agli scatti di anzianità
- Gold, progetti scolastici da trasferire ad altri contesti
- I danni dell’obesità? Iniziano dal basso rendimento a scuola. Serve più prevenzione
- Accordo Eni-Miur per sensibilizzare gli studenti ad usare l’energia con la testa
- La manovra rende i soldi virtuali
- Il 15 luglio manifestazione per la scuola e il precariato
- Disabili, forti proteste per la “miope” sparizione del tetto di 20 alunni a classe
- Scioperi in arrivo per settembre
- Crediti dello Stato verso le scuole, la Flc-Cgil ci prova con la class action
- Rapporto sugli indici di integrazione.
- L’emendamento salva scatti c’è, soddisfatti i sindacati più concertativi
- Linee guida nuovi istituti tecnici
- Contratto dirigenti scolastici
- La pagella va in soffitta
- Il Tar decide oggi sul futuro della riforma delle superiori
- Qualità&Merito. Verso standard internazionali
- Soppressione Enam: più soldi in busta ma meno servizi per i maestri
- La dispersione in Sardegna sfiora il 40%; Marche e Umbria al 23%
- Incontro AICA:“La famiglia ECDL si allarga. Formazione e mestieri diventano grandi”
- E oltre agli scatti ci sono gli accessori
- Un sì e un no. Il TAR arbitro dell'avvio della riforma
- La matematica non fa più paura?
- Circolari illegittime: il Tar Lazio bacchetta il Ministero
- Il contratto sulla mobilità annuale è irregolare?
- Tagliando tagliando così cambia la scuola
- Assenze per malattia dipendenti pubblici.
- Un parere d'urgenza del CNPI può chiudere la querelle sugli orari ridotti
- Organici di fatto: pubblicata la circolare
- “Fisco e Scuola” fa tris
- Minoranze linguistiche, i progetti entro il 10 ottobre
- Riforma: un altro passo avanti. Pubblicati i trasferimenti dei prof delle superiori
- Dirigenti e Dsga, i certificati dei supplenti vanno verificati!
- Borse di studio, assegnati oltre 117 milioni di euro alle regioni
- Dopo la sentenza del Tar che blocca la riforma superiori, a rischio lo stipendio dei prof.
- Mobilità ATA, tutto rinviato
- I professori con 40 anni di contributi restano in servizio
- Problemi per l'inizio delle lezioni. migliaia di cattedre saranno vacanti
- Assunzioni all’insegna dallo squilibrio
- Scuola invece del mare in 40 dicono sì al preside
- Posti di sostegno, certezza di occupazione per i precari
- Precari, il Tar di Salerno dice sì agli scatti d’anzianità
- Ferragosto amaro per i precari
- L'anagrafe dell'edilizia scolastica attende da 14 anni
- Quanti precari non avranno la conferma di nomina?
- Al nuovo liceo musicale Tenca mancano anche i professori
- Tante istituzioni scolastiche prive di titolare
- Organici, supplenti e sostegno "Scuola in ritardo di un mese"
- Scuola pubblica, concorsopoli non va mai in ferie
- Saltano 142 cattedre esplode il precariato
- Crisi dei trasporti scolastici per la durata delle lezioni da 50 a 60 minuti?
- Dove si vive meglio: Italia ventitreesima, ma per la scuola...
- E' l'ora di studiare per i test d'ingresso alle varie facoltà
- Condannati per falso vincono egualmente il concorso
- Lavagna ardesia addio si passa al touch screen
- Precari e tagli agli organici del 2010-2011 Ugl propone: li assumano le scuole private
- A.A.A. Sponsor per ristrutturazione edifici scolastici cercasi
- Libri di testo e “tetti” non rispettati: il Miur fa partire controlli a tappeto
- L’ingresso anticipato a 5 anni nella primaria va valutato con attenzione
- "Tra i banchi ormai è un far west"
- Organici: adesso protestano anche i dirigenti degli USP
- Il prezzo dei libri di testo: un gioco logico
- Libri gratis via Internet per combattere il caro-libri
- Cambiano i programmi della primaria ?
- Gelmini: nessuna difficoltà per l'avvio del nuovo anno
- Caro scuola
- istruzione - superiori nel caos. i sindacati: «pronti a bloccare le nomine»
- SCIOPERO PRECARI/ Continua lo sciopero della fame dei tre precari della scuola di Palermo
- Caro libri. A Milano la metà ha sforato
- Nuovo anno, sale la protesta. Ma per Gelmini partirà senza problemi
- Organici, la Flc-Cgil denuncia forti ritardi per le immissioni in ruolo
- Il decalogo "salva-salute" per la scelta della "cartella-sicura"
- Le istituzioni rispondono alle proteste dei precari
- Nomine in ruolo di 170 dirigenti scolastici: il 55% nelle regioni meridionali
- Precari, la protesta arriva a Montecitorio. Anche la Cisl si mobiliterà ma ad ottobre
- Assunzioni dirigenti scolastici, tre su quattro andranno al Sud
- Il precariato è meridionale
- Il precariato è donna
- Scherzi della Gelmini:il Liceo musicale senza gli insegnanti
- Il digiuno dei precari italiani
- Dal Miur chiarimenti su assunzioni a tempo indeterminato e determinato
- Mancanza di organici? Si provvede con le ore aggiuntive
- Registrate dalla Corte dei conti le linee guida per i nuovi istituti tecnici e professionali.
- scontro Gelmini-Vigili del fuoco sul numero massimo di studenti per aula
- Licei, il classico non piace più crollano le iscrizioni alle prime
- Scuola sempre più severa: meno crediti e bocciatura per chi fa troppe assenze
- Scuola, tre presidi : «Non apriamo»
- Scuola, per i precari in piazza la maggioranza ha solo insulti
- precari a vita: sempre più numerosi gli over 50. E dalla Sicilia la protesta dilaga in tutta Italia
- Dirigenti scolastici: “restituito” l’assegno tolto
- Accorpamento classi di concorso, critico parere del Cnpi
- Disabilità nella scuola: al Nord meno sostegno che al Sud
- La fabbrica delle cattedre al Sud con i «furbetti del sostegnino»
- I nuovi tecnici? Da rifare
- E se in attesa del Regolamento si riaprissero le SSIS?
- Sciopero fame precari a Roma, Cgil a Gelmini: li incontri
- un inizio difficile
- L'anno nero della riforma ecco dove spariscono le cattedre
- Calo di posti al Sud. Non è solo questione di tagli
- Rinnovo RSU: se ne parlerà nel 2011
- L’ultima spiaggia dei prof: lo sciopero della fame
- Si riparte fra i tagli tra precari e classi sovraffollate
- “Salva-precari”: i modelli per le domande
- I call center delle cattedre
- La riforma di Maristella: I tecnici perdono ore I licei in quattro anni E studiare costa di più
- "Calpestati 14 anni di sacrifici per loro siamo solo dei numeri"
- Per chi strumentalizza la scuola ci vorrebbe un plotone d'esecuzione. Con pistole ad acqua
- Precari, sospeso lo sciopero della fame a Roma. Ma la protesta non si ferma
- Prof precari in vendita su Ebay così la protesta naviga sul web
- La scuola scoppia, ecco le superclassi Nei licei anche 35 alunni per aula
- Codacons: 'Ascoltare i precari è un dovere'
- Primo giorno di scuola: come partire bene
- Ocse bacchetta l'Italia, la scuola pubblica è troppo povera
- La scuola si avvicina Arriva il mal di testa
- Libri usati un'alternativa tra privati
- Suona la campanella della rivolta il 15 maxi assemblea dei sindacati
- L’inarrestabile declino dell’istruzione tecnica
- Posti sottobanco ottenuti dalla Cisl? La Cgil protesta
- "Io, prof precaria stufa di aspettare così mi sono costruita una classe"
- polveri sottili nelle scuole italiane
- Zaini solari e lavagne "touch" ecco come la scuola si fa tecno
- Aule fatiscenti: rischi per i ragazzi
- «In cattedra solo prof capaci di insegnare»
- scuolamia.istruzione.it e per i genitori non ci sono più segreti
- sondaggio su tremila alunni e 400 insegnanti
- Inizia la scuola senza 22mila prof: Gelmini al Gemelli per evitare fischi
- La scuola precaria
- Io, precaria senza lavoro né speranze eppure dieci anni fa vinsi il concorso"
- Gelmini fiera delle nuove superiori
- Tra i banchi con il laptop "Studiamo e ci sono i giochi"
- Un paracadute per i neo licenziati accesso ai contratti di solidarietà cofinanziati dalle regioni
- Cattedre vacanti e presidi part-time "Siamo diventati un vuoto a perdere"
- nella scuola rovesciata dove l'Italia è l'Altro Mondo
- Gelmini dice sì alla Bibbia come libro di testo
- otto anni per riassorbire il precariato
- mancano sedie e banchi i presidi rimediano col baratto
- Oggi a Roma il Rapporto su Sicurezza a scuola
- Gelmini: con riduzione organico, 1 mld per la qualità
- Catenacci alle aule, arriva la polizia
- Scuola verso un autunno di fuoco prof e presidi, migliaia in assemblea
- I figli degli immigrati sono o non sono italiani? Polemiche Roma
- Scioperi di ottobre: Cgil fuori gioco?
- Crescono bullismo (+2%) e vandalismo (+7%)
- Indagine - Le scuole hanno i computer ma non li usano
- Ieri mattina a Palermo la protesta dei precari di tutta l'isola
- Napoli, odissea scuola tra i pirati della privata con le cattedre a punti
- La scelta di Gavoi:fanno lezione le classi tagliate
- Una utile pubblicazione del Garante della Privacy ecco il vademecum per la privacy a scuola
- Scuola elementare pubblica La fine di un mito italiano
- Calo di iscritti nelle prime classi del classico, dei tecnici e dei professionali
- Studenti ignoranti in italiano, è allarme: presidi danno il via ai corsi supplementari
- Dove sono finite le sezioni primavera?
- Le graduatorie sono da abolire Meglio un albo e chiamata diretta
- Il congiuntivo non è più di moda. Il passato remoto? Cos'è?
- Retribuzione di risultato dei DS: 11 euro al mese in media
- La lezione? 60 minuti in cui tutto può accadere
- Napolitano inaugurazione anno scolastico ricerca e iistruzione le priorità
- Per mesi si era parlato di un professore di Como Il prof dell'anno è una professoressa
- Nessun aumento anche per i compensi accessori
- Invalsi: Corte dei Conti accerta un danno erariale di un milione di euro
- Con 50 giorni di assenza non si perde l'anno
- Il ginnasio sopravvive alla riforma
- Cyberbullismo
- Polemica sulla “scuola di guerra”
- Olimpiadi nazionali sulla Grammatica italiana. Le semifinali in maggio a Catania
- Assessore-choc: "Fuori i disabili dalle classi"
- Dai ginecologi un appello per l’educazione sessuale
- Cisl-scuola. La verità sugli scatti retributivi
- Scongiurato il blocco degli ‘scatti d’anzianità’, almeno per ora
- I genitori si autotassano per il bidello
- Aumenti di stipendio: forse erano già stati previsti a maggio?
- Doccia fredda della Gelmini sul futuro degli scatti di anzianità
- "È sfiducia nell´istruzione pubblica si cerca più attenzione verso i figli"
- Montessori, Steineriane, libertarie il boom delle scuole alternative
- buco da 60 milioni è il maxidebito del ministero
- La Gelmini interroga Brunetta
- Manca la nuova carta lo studente modello non può andare all´estero
- Apprendistato la Regione abbassa il limite di età
- "Riforma Gelmini non emendabile" ecco la contro-proposta degli studenti
- Ma chi è il buon insegnante? Un dilemma lungo 30 anni...
- Istruzione tecnica non decolla: un problema di comunicazione?
- Al via dalle elementari il progetto "Scuola e cibo"
- Vale ancora il cartaceo per alcuni certificati di malattia
- Al liceo senza il peso dei libri
- Sentenza Consiglio di Stato, il Miur punta i piedi: gli organici non si toccano
- Dalla Commissione Cultura del Senato varata ieri la prima legge sulla dislessia
- Scatti anzianità, regna l’incertezza
- al Nord e a Roma mancano i prof di matematica
- Sugli orari dei tecnici il CdS dà ragione al Tar, ma su cosa ?
- Sicilia, rinviato corso-concorso dirigenti
- Parte la stagione degli scioperi
- 5 ottobre 2010: giornata mondiale degli insegnanti
- Il Consiglio di Stato si pronuncerà sulla riforma del primo ciclo
- Via libera alla carriera degli ATA
- Arriva anche in Italia "L'Amore per l'Apprendimento"
- Gelmini. Confermati gli scatti di anzianità fino al 2012
- Investire sulla scuola
- Gelmini: Le classi sovraffollate? Poche
- Prof in rivolta, basta gite scolastiche
- presto un piano per la scuola del Sud
- Gelmini: ''I tagli agli organici compensati dai pensionamenti''
- I fondi per le ore alternative? Questi sconosciuti...
- Al via la 62ª Fiera internazionale del libro di Francoforte
- Rinvio del concorso per dirigente tecnico?
- Studenti in corteo in 80 città è la prima uscita dell'Onda due
- Studenti 'Rete' sfilano con caschetti gialli da lavoro 'Per difenderci macerie che Gelmini e Tremont
- Arriva l'anagrafe dei docenti
- Ok ai 130 milioni per le scuole paritarie
- Cari prof, c’è una terza via tra sindacalismo e rinuncia
- Gli espatriati della scuola
- Sciopero dell’8 ottobre, protagonisti gli studenti
- Schiaffi e morsi allo studente, quando a darli è il prof!
- Cnsu bloccato per mesi e La Gelmini lo insedia in ritardo
- Al vaglio del Governo una S.p.A. per migliorare la gestione delle scuole
- Olimpiadi Nazionali per l’Informatica 2010 a Sirmione
- Sessione di bilancio al via. Al buio
- Gelmini: d'ora in poi, formazione continua per i prof. e premi in base al merito
- Procedimenti e sanzioni disciplinari In arrivo la circolare del MIUR
- In terza primaria in sovrappeso un alunno su quattro
- Settimana anti-violenza, i ministri Gelmini e Carfagna si avvicinano alle famiglie
- Accorpamento classi di concorso e sistema di governance della scuola: due Pareri del Cnpi
- Dirigenti Tecnici - Reclutamento
- Insegnanti, domani sciopero dei Cobas
- Storie dell’altro mondo: studenti spiati con webcam, la scuola condannata a risarcire
- No al carcere preventivo per gli studenti bulli
- Università, riforma senza risorse
- In piazza i Cobas della scuola Manifestazioni oggi contro i tagli in 13 città
- DSA: una legge per 350.000 studenti
- Spunta l'ora di latino alle elementari
- Studenti all’estero, lo sballo da alcol è garantito
- La cabina di comando del Miur ad una svolta critica
- Le università che si laureano a pieni voti
- Alunni diversi
- Salvaprecari, in forte crescita le domande
- Credito formativo per l’IRC: il Tar verso la bocciatura In discussione l’OM 44/2010 sugli esami di S
- E-learning, progettare nuovi ambienti di apprendimento
- La riforma incompiuta
- Congedi e permessi non sono più materia contrattuale
- Troppe polemiche, in Lombardia salta il corso militare per studenti delle superiori
- Sciopero Flc-Cgil bloccato da Commissione di Garanzia
- Congedi e assenze definiti per legge
- Apprendistato a 15 anni, un coro di critiche
- Internet materia a scuola come la matematica
- Come muoversi per progettare il "riordino" di un istituto tecnico?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.